A che pro’ l’Ordine Sacro di Diaconato permanente alle donne?
Uno dei temi che in questo Sinodo, su insistenza di alcuni Padri, si sta trattando è l’accesso delle donne all’Ordine Sacro del Diaconato permanente. Ma, a parte…..
Uno dei temi che in questo Sinodo, su insistenza di alcuni Padri, si sta trattando è l’accesso delle donne all’Ordine Sacro del Diaconato permanente. Ma, a parte…..
Una delle espressioni più ricorrenti negli ultimi anni, se non addirittura una sorta di «mantra», è la seguente: Dio lo si trova dentro se stessi. Ma il Signore si è espresso con ben altre parole:
«Io sono il Signore, non c’è n’è altri. …
Come preannunciato nel mio primo intervento, all’inizio di questo tempo pasquale desidero soffermarmi su quanto il racconto evangelico della Resurrezione di Cristo dica della dignità e della missione della donna nel Cristianesimo e nella Chiesa…
….Tutto questo è mancato nella mostra che dal 2 Marzo 2024 si è inaugurata nella chiesa di Sant’Ignàzio di Carpi, sede del Museo diocesano; e che vuole avér tèrmine il 2 Giugno 2024, ma che speriamo vivamente finisca prima.
Il termine potere richiama il senso del volere nel manifestare la propria
volontà sulla altrui condotta. Il significato di origine è riferibile al verbo latino “poteo”…
I nostri tempi sono caratterizzati da una costante e pressante presenza della «questione femminile» genericamente intesa, ridotta il più delle volte alla riproposizione sempre più insistente dei temi cari al movimento femminista ….
Vatican News del 27 febbraio 2024, ha pubblicato l’articolo: Fiducia supplicans, benedizioni non liturgiche e quella distinzione di Ratzinger. Il titolo accosta la recente Dichiarazione, ad alcuni passaggi contenuti nell’Istruzione Ardens Felicitatis del 14 settembre 2000, promulgata dalla Congregazione per la Dottrina della Fede, prefetto il cardinal Ratzinger….
Ci troviamo di fronte a gravi difficoltà nella nostra vita personale e siamo tentati di cercare la loro soluzione al di fuori di Cristo e della sua Croce. Ci troviamo di fronte a un mondo assediato da un abissale declino della cultura cristiana….
Nell’affrontare il nostro tema o piuttosto orizzonte, dovremmo avere queste attenzioni o preoccupazioni (che comunque sono le mie)…
Il cardinal Raymond Leo Burke ha scritto la prefazione e l’introduzione a: “La Fede trasmessa una volta per tutte” L’autorità dottrinale nella teologia cattolica.
E’ questo il titolo del libro uscito in lingua inglese (The Faith Once for All Delivered. Doctrinal Authority in Catholic Theology), per i tipi di Emmaus Academic, Steubenville, Ohio(USA)nel 2023.