Il Pensiero Cattolico

5 Febbraio 2025

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
5 Febbraio 2025

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Saper percepire cosa potrà succedere nella nostra santa Chiesa credo sia prerogativa dei Santi. Ma i rischi che si corrono ( certamente discutibili…) son percepibili anche da osservatori sensibili.

Spettabile Redazione, In data 14.11 è stato pubblicato un podcast di un giornalista,[]...ha provato a ribattere al nostro precedente breve articolo...

In risposta a quanto scritto nell'articolo di Libero (vedi all'interno)

Può un cattolico aderire alla Massoneria? La risposta è ovviamente no, dopo le ripetute condanne della Chiesa: eppure, a suo tempo, la stessa Congregazione per la dottrina della fede, guidata dal cardinale Franjo Šeper (1968-1981), sembrò ammettere questa possibilità (19 luglio 1974), in nome dei tempi che erano cambiati, salvo smentire successivamente questa apertura (1981)...

L'11 novembre 1417 il Conclave, straordinariamente convocato durante il Concilio di Costanza, esaltava al sommo pontificato l’allora cardinale (laico) Oddone Colonna col nome di papa Martino V...

È noto che cinque Cardinali , preoccupati per “le affermazioni di alcuni vescovi, che non sono state né corrette né ritrattate” hanno presentato al Papa cinque dubia, cioè cinque domande in materia di fede[]...Senza escludere, a Dio piacendo, un prossimo studio più completo, mi propongo, per ora, di analizzare il testo del primo dubium, nonché la corrispondente risposta...[]

Da povero economista, certo non teologo (anche se il mio approccio professionale è rigorosamente aristotelico ed ho appreso da San Tommaso d’Aquino e da Benedetto XVI che si devono conoscere le cause prima di risolvere...

Adesso, dal momento che la Santa Sede le ha pubblicate, mi sembra conveniente che rispondiamo a quelle risposte, cosicché i fedeli capiscano perché...

Pubblichiamo l'articolo della Nuova Bussola Quotidiana a cura di Alfredo Maria Morselli: "I dubia spiegati a chi avesse ancora dubia"

Chiara Troccoli Previati L’Arte sacra in Occidente non è morta La personale di G. Gasparro al Museo Diocesano di Molfetta …

Dall'intervista di Don Nicola Bux al quotidiano LaVerità: «Non si rispettano i non credenti nascondendo la propria identità. Omettendo di segnarsi davanti alla bara di Napolitano, Francesco ha perso l’occasione di mostrare la speranza cristiana»

Per chiarezza ed al fine di evitare equivoci, si pubblica per intero la lettera di Francesco, di riscontro alla missiva dei Dubia del 10.7.2023, rimanendo tuttora priva di risposta la successiva lettera del 22.7-21.8.2023 contenente la riformazione dei Dubia.

Pubblichiamo le domande di cinque cardinali al papa su questioni cruciali dell'insegnamento cattolico. Benedetto XVI e il cardinale George Pell dal Cielo benedicono.

Anima e trascendenza: Fede, Chiesa e Vita eterna Relazione di Mons. Nicola Bux – (Tavola VI, Assisi, 9 Settembre 2023) …

In questa seconda parte don Alberto Strumia "spinge oltre" la riflessione fatta nella prima parte sugli scenari futuri nella Chiesa sulle ragioni della possibile non validità delle celebrazioni della S.Messa

Scroll to Top