Il Pensiero Cattolico

22 Febbraio 2025

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
22 Febbraio 2025

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nome dell'autore: Elonora Casulli

Eleonora Casulli: La donna nel Giudeo-Cristianesimo e nella Chiesa Cattolica – Mai costola fu peggio fraintesa

Proseguendo nel percorso che ci sta portando a riscoprire, basandoci sulle Sacre Scritture, la visione del giudeo-cristianesimo relativamente al mondo femminile in se stesso e in relazione col maschile, mi si conceda l’ironia sottesa nel titolo del presente articolo. La questione è certamente seria e importante…

Eleonora Casulli: La donna nel Giudeo-Cristianesimo e nella Chiesa Cattolica – Maschile e Femminile in Genesi 1, 27

[]Al versetto 27 le parole «maschio» e «femmina» sono rese con «zakar» (letteralmente «il puntuto») e «neqebah» (letteralmente «la perforata»), il che potrebbe far pensare a una caratteristica esterna dell’essere, non così essenziale. In realtà, è l’andamento stesso della frase che ci fa capire altro..[]

Scroll to Top